La risoluzione di un'equazione differenziale rappresenta uno dei metodi fondamentali per la trattazione di gran parte dei problemi scientifici, dalla fisica alla biologia, dalla statistica all'ingegneria. Pre questo motivo nei corsi di base delle facoltà scientifiche viene sempre dedicato notevole spazio all'approfondimento di tale argomento, talvolta senza però fare cenno alle possibili applicazioni.
Il testo si compone di otto capitoli nei quali si affrontano le questioni relative alla risoluzione di svarieti tipi di equazioni differenziali, e la possibilità di risolverle al calcolatore. In particolare, il settimo capitolo riporta listati implementati in ambiente Matlab®; inoltre, nell'ottavo capitolo, non meno importante, vengono presentate alcune applicazioni delle equazioni differenziali a problemi di fisica e ad altri ambiti (utili, in particolare, agli studenti di ingegneria).
Questo libro di esercizi è nato da una collaborazione non sempre facile, in quanto entrambi avevamo a cuore la realizzazione di un riferimento che fosse al tempo stesso chiaro nella parte teorica ed efficace nella parte esercitativa, e che potesse dare spunto per ulteriori approfondimenti e fornire un'idea dei metodi numerici di risoluzione che sempre più sono venuti alla ribalta negli ultimi anni con lo sviluppo delle tecnologie. In molti casi le discussioni sono sfociate in animosi litigi (fortunatamente nessuno si è fatto male!), tuttavia hanno contribuito in maniera decisiva alla buona riuscita del lavoro che, con un pizzico di presunzione, forse giustificata, riteniamo valido per la preparazione di una prova d'esame.
Ringraziamo la redazione (le cui persone si sono dimostrate sempre gentili, professionali e sopratutto amiche), il nostro amico Giovanni Ciotola per la stima dimostrata nei nostri riguardi e il prof. Luigi Avellino per gli utili consigli che cia hanno fornito. Infine, ci auguriamo che i nostri sforzi (...a fronte del vostro impegno!) vi permettano di superare in maniera brillante la prova scritta d'esame che vi accingete ad affrontare.
Equazioni differenziali del primo ordine - Equazioni differenziali lineari - Problemi di Cauchy - Sistemi di equazioni differenziali - Problema di Sturm-Liouville - Cenni sulle equazioni differenziali alle derivate parziali - Risoluzione numerica di equazioni differenziali (Con listati Mtlab) - Applicazioni delle equazioni differenziali